In cosa consiste il percorso nutrizionaleIn occasione del primo colloquio viene effettuata un’attenta anamnesi al fine di conoscere lo stato di salute del paziente e le sue necessità:·Patologie attuali o passate, eventuali terapie farmacologiche assunte, interventi chirurgici subiti o in programma, familiarità per patologie;·Regolarità del sonno, delle funzioni intestinali, del ciclo mestruale;·Storia del peso ed eventuali percorsi nutrizionali passati;·Attività lavorativa e sportiva;·Abitudini, gusti e preferenze alimentari;·Obiettivi ed aspettative.Vengono poi rilevate le misure antropometriche (peso, altezza, circonferenze) ed effettuata l’analisi della composizione corporea.Il piano alimentare viene elaborato nei giorni successivi. Ogni paziente riceve un piano alimentare personalizzato in base alle proprie esigenze e ai propri obiettivi oltre alle indicazioni per la compilazione del diario alimentare in cui il paziente comincia ad educarsi verso un corretto approccio nutrizionale.La frequenza delle visite di controllo successive viene concordata con il nutrizionista. Durante questi incontri viene valutata l’efficacia dell’intervento nutrizionale ed eventualmente modificato il piano in base alla situazione.